- stadio
- stadios. m. 1 Misura greca di lunghezza, corrispondente a seicento piedi, di valore variabile intorno a m 180. 2 (archeol.) Nell'antica Grecia e Roma, edificio di forma rettangolare con uno dei lati corti arrotondato, della lunghezza pressoché di uno stadio, circondato da gradinate che permettevano agli spettatori di assistere seduti alle gare di corsa a piedi. 3 Campo per lo svolgimento di gare sportive attrezzato in modo da poter ospitare un certo numero di spettatori: le tribune dello –s. 4 (fig.) Fase, grado, periodo: il processo si trova al primo –s. 5 (aeron.) Ciascuno dei tronchi propulsivi di un missile vettore che si staccano via via, al procedere della salita, quando è esaurito il loro propellente. 6 (elettr.) Circuito. ETIMOLOGIA: dal lat. stadium, dal greco stádion ‘misura’ e ‘palestra’.
Enciclopedia di italiano. 2013.